I classici bohem
Grandi classici senza tempo, tutti da collezionare. Età: da 4 anni

- La storia dei santi martiri patroni di Trieste
- F. Perper – G. Manna
Come le favole, anche le storie dei santi aiutano il bambino a conoscere se stesso, gli danno fiducia nelle proprie forze e rappresentano anche un messaggio di fede comprensibile a tutti.

- B. Stanisic – D. Kallay
Sotto il peso del suo violino, la Cicala arranca nel prato innevato in cerca di un rifugio. Gli animali che incontra l’aiutano, perfino la Civetta le dona una piuma per scaldarsi e le consiglia di andare dalle Formiche. Così la Cicala s’incammina verso il formicaio…

- A. Schneider – D. Kallay
Filippa era una bambina che viveva mille e mille anni fa in un lontano paese, dove il sole accendeva i tetti delle case e i cammelli sostavano all’ombra delle palme. Era diversa da tutti gli altri bambini e sapeva rispondere a domande di cui nessuno conosceva la risposta.

- O. Wilde – D. Kallay
Uno dei racconti meno noti di Oscar Wilde. È la storia di un orribile nano, allevato per divertire la corte, che si esibisce al compleanno dell’Infanta e se ne innamora fino ad averne il cuore spezzato. Un dramma toccante, consumato tra l’indifferenza generale.
I classici bohem
-
- Informazioni
- F. Perper – G. Manna
San Giusto e San Sergio
- Informazioni
- La storia dei santi martiri patroni di Trieste
-
- Informazioni
- B. Stanisic – D. Kallay
La Cicala e la Piccola Formica
-
- Informazioni
- A. Schneider – D. Kallay
Un racconto di Natale oppure Tre domande
-
- Informazioni
- O. Wilde – D. Kallay
Il compleanno dell’Infanta
-
- Informazioni
- C. Perrault – E. Battut
Barbablù

Cerca
Albi illustrati
Bohem Press Italia
via Udine 59/a
I – 34135 Trieste
tel.: (+39) 040 421184
informazioni e ufficio stampa:
info@bohempress.it
ufficiostampa@bohempress.it