Pagina bianca

Chi siamo

  UN PO’ DI STORIA Bohem Press Italia è una casa editrice solo apparentemente giovane. Quando è nata, nel 2001, aveva infatti alle spalle la trentennale esperienza, nel campo dell'editoria per l’infanzia, della casa madre svizzera, la Bohem Press di Zurigo. La casa madre Bohem Press è nata a Zurigo nel 1973, per volontà di due giovani boemi provenienti da Praga, che hanno voluto ricordare, anche nel nome della casa editrice la loro terra d’origine. Uno era il già affermato illustratore Stepan Zavrel, e l’altro un giovane musicista, Otakar Bozejovsky von Rawenoff, figlio di collezionisti d’arte. Oltre alla casa editrice, Stepan Zavrel ha fondato a Sarmede (Treviso) una mostra permanente d'illustrazione che è diventata un Centro internazionale d’illustrazione per l’infanzia, con una scuola di pittura e illustrazione dove insegnano alcuni dei più grandi maestri d’arte. Nel corso dei 35 anni di attività, la Bohem Press svizzera ha pubblicato oltre 300 titoli, complessivamente tradotti in oltre 50 Paesi e in oltre 60 lingue e dialetti autonomi differenti. Ha inoltre organizzato in tutto il mondo prestigiose mostre di illustratori per l’infanzia in musei, biblioteche e gallerie, e i suoi libri hanno ricevuto numerosi premi, riconoscimenti e menzioni. Bohem Press Italia, realtà ormai indipendente dalla casa madre, ne mantiene la rigorosa linea di qualità e ricerca iconografica, pubblicando libri connotati da testi che, nella loro freschezza narrativa, conservano il sapore della fiaba classica, anche grazie alle illustrazioni dei migliori artisti internazionali. Bohem Press Italia può essere considerata una casa editrice "di nicchia" e pubblica soprattutto albi illustrati per la prima infanzia (2-8 anni), cui si aggiunge qualche classico “senza età”. Dal 2009 la casa editrice affronta anche la stimolante sfida della narrativa per ragazzi, con tre nuove collane. "Biglietto da visita" dei libri Bohem sono le copertine vivaci, le immagini grandi e i colori pieni dell'interno, nonché i testi ricchi e avvincenti che stimolano i sensi e la fantasia dei piccoli lettori. E proprio per queste caratteristiche i libri Bohem sono utilizzati nei laboratori d’arte delle scuole dell’infanzia e persino in alcune Accademie d’Arte. Gettare un "ponte" fra il mondo dell’adulto e quello del bambino è la filosofia editoriale che sta alla base degli albi Bohem, libri pensati per essere letti insieme dal genitore e dal bambino, e creare quindi un momento magico di incontro e di scambio. Prendendo spunto dal “c’era una volta”, Bohem Press Italia racconta ai piccoli lettori storie che contengono un messaggio positivo e di facile comprensione. I testi, curati e ricchi di ritmo, riflettono il punto di vista del bambino e contribuiscono in maniera costruttiva alla sua educazione e al suo sviluppo, toccando spesso temi importanti come la tolleranza, la convivenza, l’educazione alla pace e l'accettazione di se stessi, allo scopo di sconfiggere pregiudizi e superstizioni.      

Foreign rights

If you are interested in receiving information about our titles, please write to: Joanna Dillnerinfo@bohempress.it Bohem Press Italia via Udine 59/aI – 34135 Triestetel. (+39) 040 421184skype: bohempress.it   Rights Catalogue Spring 2023 download here  

I nostri contatti

  I NOSTRI CONTATTI Bohem Press Italia Via Udine 59/a34135 Trieste (TS)tel. (+39) 040 421184 informazioni e ufficio stampa: info@bohempress.itufficiostampa@bohempress.it   PER AUTORI E ILLUSTRATORI Se desiderate sottoporci le vostre proposte editoriali, inviate il materiale (testi e/o illustrazioni) all’indirizzo produzione@bohempress.it   Avvertenze: Non inviate mail di peso superiore ai 10MB. Sono graditi saggi dei vostri lavori, eventualmente corredati del link al vostro blog o sito.  Non inviate originali: illustrazioni e dattiloscritti non saranno restituiti. Non saranno prese in considerazione, e quindi non riceveranno risposta, le proposte di scolastica, le proposte di narrativa per adulti e quelle che non risulteranno in linea con il catalogo della casa editrice.    

Collaboriamo

In questa sezione trovate tutte le informazioni utili per lavorare insieme.  I nostri libri sono distribuiti da CDA Consorzio Distributori Associati, cliccate qui per sapere a chi rivolgervi per ordinarli. Se invece preferite attivare una “filiera corta”, scrivete a info@bohempress.it per ricevere informazioni su tempi e modalità. Siamo sempre disponibili a confrontarci e suggerire titoli ad hoc per la vostra realtà: l’invito è quello di non cercare i libri a tema, ma i temi nei libri e saremo felici di dialogare insieme a proposito. Qui potete scaricare il catalogo aggiornato e qui tutte le schede librarie.   Se volete proporre un laboratorio bohem o un incontro per genitori e professionisti dell’infanzia, scrivete a ufficiostampa@bohempress.it: vi aiuteremo a promuovere l’appuntamento o potremo organizzarlo insieme. Per essere sempre aggiornati su novità in uscita, proposte di lettura, eventi e approfondimenti sui temi che più ci stanno a cuore... ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER DEDICATA

Lindo Porcello

Lindo Porcello ha un codino ricciolino e un sorriso birichino È bello tutto rosa con gli occhi da birbante. Si sporca in ogni istante con fango e cioccolata sabbia e marmellata. E a sera? C’è la mamma col bagnetto. E poi? Daccapo si comincia. Che diletto!

Lupo Baldo

Lupo Baldo è un cucciolo di lupo molto coraggioso. Non ha paura di niente. Ma come mai, quando sente belare una pecora, trema dalla paura? Oppure, quando un cane abbaia, corre a nascondersi? Oppure, quando un gatto miagola, si fa piccolo piccolo? Ma è davvero coraggioso, Lupo Baldo?

Balena Serena

Balena Serena oggi è triste, non sorride più, e se ne va tutta sola per il grande mare. Chi può far tornare il buon umore alla Balena Serena? Chi può farla di nuovo sorridere?

Pino Uccellino

Un piccolo uccellino spicca il volo. Vola più in alto dei fiori nel campo, più in alto degli alberi nel bosco, più in alto delle montagne... 

Ugo Canguro

Il piccolo canguro Ugo trova un fiore, un bellissimo fiore. Ma quando arrivano i suoi amici Lindo Porcello, Lupo Baldo e Cocco Ranocchio non ne vuole sapere di condividerlo con loro. 

Cocco Ranocchio

Cocco Ranocchio è un gran tenerone, è bello coi suoi grandi occhioni. Da tutti vorrebbe le coccole e domanda: “Mi vuoi abbracciare?” con voce blanda.

Gatto Tino

Gatto Tino vede la luna e decide di prenderla. Corre e salta, salta e corre, si arrampica persino sulla cima di un albero... ma la luna è sempre troppo in alto e troppo lontana! L’impresa gli sembra impossibile, finché vede una pozzanghera e gli viene un’idea...

Dante Elefante

Dante Elefante è preoccupato, trova che la sua proboscide sia troppo grande. Ma un poco alla volta scopre quanto gli è utile: per mangiare, annusare i profumi, fare spruzzi...

Il sale vale più dell’oro

La storia della piccola Liduschka e delle sue sorelle ti farà scoprire come il sale può diventare un bene più prezioso dell’oro!

Vodnik

“C’era una volta una foresta fitta e buia. Nel cuore di questa foresta si trovava un grande lago dalle acque profonde, sulle cui rive sorgeva un mulino. Nel lago viveva un mostro. Nessuno, in verità, l’aveva mai visto, ma tutti lo chiamavano Vodnik...”

Il ladro di colori

Un giorno in un giardino incantato arriva uno strano omino, sottile e grigio come l’ombra della sera. Sfiora le piante e gli animali con la sua spugna magica e ruba così il loro colore. Solo un bambino può rompere l’incantesimo...

Un sogno a Venezia

“Un giorno Venezia potrebbe essere sommersa dal mare”, così spiega la maestra a scuola. La notte, Marco sogna di visitare l’incantata città in fondo al mare guidato da una sirena.

Jacopo il giullare

C’era una volta un giovane giullare di nome Jacopo che, stanco della sua vita errabonda, era alla ricerca di un luogo tranquillo dove fermarsi. Trovò un monastero, bussò e fu accolto.

Il ponte dei bambini

Sulla sponda di un fiume abitano due famiglie di contadini, una sulla riva sinistra e l’altra sulla riva destra. Fra le famiglie non scorre buon sangue e spesso litigano fra di loro. Ma un giorno, quando le acque nel fiume si sono abbassate, i bambini non resistono alla tentazione e attraversano il fiume... 

L’ultimo albero

In una piccola città nel centro di una immensa foresta arrivarono un giorno tre brutti figuri e fecero una proposta agli abitanti della città. Avrebbero dato loro oro e pietre preziose a volontà in cambio del legname. 

Nonno Tommaso

Piera e Gianni vivevano in una grande città. A Piera piaceva disegnare e Gianni sapeva costruire aeroplani di carta che volavano per davvero. 

Il Pesce Magico

Che strano quel pesce lucente che strizza l’occhio a tutti i bambini che visitano il museo. Eppure è solo un quadro. Sarà per caso magico?

Il sole ritrovato

Un giorno, gli abitanti di una città scoprono che il sole è sparito, e ogni cosa è avvolta nel buio e nel freddo. Un vero disastro! Non potendo sopravvivere, ricorrono all’antico rito di accendere un fuoco sulla montagna per far sorgere il sole. Dopo due giorni di attesa, tutti tornano alle loro case, delusi. Solo una bambina resta lì.

La nostra meravigliosa Terra

“Il cielo era immenso e sconfinato. La Terra era molto pesante, ma non precipitò nel cielo infinito: si mise a ruotare e il Sole la trattenne a sé. Fu così che tutto ebbe inizio...”

Seguendo la stella

Dal lontano Oriente, tre saggi si mettono in cammino. Il viaggio che li attende è lungo, ma non hanno paura. La stella guiderà i loro passi.

La pioggia di stelle

C’era una volta una bambina, sola al mondo e povera. Era così povera che non aveva neanche una stanzetta dove vivere e un letto dove dormire. Ma era buona e brava. 

A Dream in Venice

One day Venice could by submerged by the sea, so explains the teacher at school. At night, Marco dreams of visiting - guided by a mermaid - the enchanted city at the bottom of the sea.
Risultati 1 - 30 di 292